Generale e uomo politico turco. Ufficiale d'artiglieria durante la guerra in
Corea, venne promosso generale nel 1976, per cui assunse il comando della prima
armata con sede a Istanbul e della quarta con sede a Smirne. Capo di Stato
maggiore dell'esercito e in seguito capo di stato maggiore generale, ha guidato
il golpe avvenuto in Turchia il 12 settembre 1980 che ha deposto il Governo
Demirel. Divenuto presidente del Consiglio nazionale di sicurezza nel 1982, in
seguito a referendum politico è stato nominato capo dello Stato per un
periodo di sette anni al termine dei quali gli succede Turgut Ozal. Vent'anni
dopo (2000) la Lega internazionale per i diritti umani ha chiesto di processare
i generali del colpo di Stato del 1980 di cui
E. fu l'istigatore (n.
Alasehir 1918).